- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
esami e ricevimenti
Tipologia avviso:
home
Sede:
Gorizia
I ricevimenti settimanali sono on line: il venerdì alle ore 14. oggi 9-6 potete collegarvi x vedere i compiti. avete tutti ricevuto i voti sulla chat di teams. ki ha ricevuto un proposta di voto finale mi faccia sapere se accetta. i voti non si possono spacchettare: si accettano o si rifiutano tutti. consiglio di finire l'esame a luglio e poi di valutare se accttare o no dopo il foto finale. in ogni caso, consiglio non rifiutare i voti dall'8 in su compreso. a luglio dovete finire tutte e 3 le domande. quindi chi comincia da zero deve finirle tutte e 3. ascoltate le lezioni e poi controllate il manuale. sulla terza parte ho tagliato diversi paragrafi.
I tre appelli estivi sono quelli delle date su esse3: uno a fine maggio, uno a giugno e uno a luglio, come da regolamento. su esse3 c'è anche l'appello di settembre. Il nuovo regolamento prevede un unico appello a settembre.
Ecco il link al sole 24 ore on line, ke ha pubblicato un mio intervento sulla risoluzione del conflitto in Ucraina: https://www.ilsole24ore.com/art/le-prospettive-risoluzione-conflitto-ucraino-AERJaycB
Nalla mia pagina Dispes, potete anche consultare l'articolo sulla cooperazione internazionale in risposta alla pandemia del Covid-19: https://dispes.units.it/sites/dispes.units.it/files/all_pers/FF2022Covid...
E c'è anche un articolo sull'Autocracy promotion, uscito sulla rivista Relasp nel 2022: https://relasp.unr.edu.ar/index.php/revista/article/view/75/152
Il corso di Relazioni internazionali di Trieste sarà svolto dal nuovo ricercatore Donelli. Da giugno 2023 gli esami di RI di TS saranno tenuti dal prof. Donelli.
Il corso di Relazioni internazionali di Gorizia sarà sulle 60 ore del manuale: rimando all'indice del manuale (Introduzione alla politica mondiale), con le lezioni numerate dalla 1 alla 60. Le ore dell'indice sono 66, ma noi faremo quelle sino alla 60 e basta. Le tre domande all'esame scritto (10 punti ognuna) saranno così suddivise: I (ore 1-24), II (ore 25-36), III (ore 37-60). E' uscita la quarta edizione (2023) del manuale per Franco Angeli (1136.98.2); potete ordinare il volume o alle librerie o on line: https://www.francoangeli.it/Libro/Introduzione-alla-politica-mondiale?Id....
Il corso di Conflict resolution del IV anno all'interclasse (60 ore) è in alternativa a quello di Geografia dello sviluppo del prof. Scaini. Il voto finale sarà dato dalla somma della valutazione del vostro seminario (10 punti), e poi vi farò due domande orali sugli altri (60) conflitti (20 punti). Per gli studenti che non hanno dato Relazioni internazionali con me alla triennale, ci sarà una domanda scritta di recupero di 20 lezioni teorike importanti del manuale (10 punti) e una domanda orale su 40 conflitti (10 punti). Sul team c'è la lista dei conflitti già assegnatI al ricevimento del 17-12; chi non era presente, può scegliere un conflitto tra quelli ancora vacanti e scrivermi una mail. Il seminario sarà presentato da ciascuno di voi oralmente in un'ora di lezione, alla fine della quale vi darò una valutazione preliminare; il voto definitivo vi sarà assegnato dopo che avrete consegnato la versione scritta del paper (10-20 pagine: in inglese o italiano). Si invitano gli studenti a preparare bene i paper in tutte le loro sezioni (mappa sociologica, attori, cronologia con corretto uso dei concetti e l'applicazione dei modelli di risoluzione, pagelle della Freedom House e tipi di regime, numero di morti, modelli di risoluzione alternativi...). Il voto sul paper è definitivo e non negoziabile. Il volume dei conflitti è scaricabile dal sito dell'Isig. E' stata pubblicata l'edizione aggiornata al 31-12-2022: https://isig.it/it/attivita/dbase-conflitti-armati/.
Sui vari team degli scorsi anni, sono visionabili le mie audio lezioni che non ho cancellato, a meno che non siano cancellate d'ufficio dall'amministrazione.
Questo è il link alla mia pagina sul sito Dispes, da cui sono scaricabili vari articoli, tabelle, mappe, e anche alcuni file sul cinema e la musica.
https://dispes.units.it/it/dipartimento/persone/personale-docente?q=it/n...
Riferimento a Docente:
Categoria:
Varie
Ultimo aggiornamento: 09-06-2023 - 09:34